La Rai punta su Salerno. Attraverso Sereno & Variabile, una delle trasmissioni più seguite della televisione pubblica, propone al resto d'Italia fatti, storie, luoghi e personaggi della Salerno turistica e culturale che gradualmente va affermandosi sul panorama nazionale. Il giornalista Rai Osvaldo Bevilacqua racconterà gli aspetti più caratteristici della città antica prima di spostarsi in due luoghi simbolo della provincia: Pertosa (per le grotte) e Montecorvino Rovella (raccontata la storia salernitana di Giulietta e Romeo). Organizzato dall'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, la puntata salernitana di Sereno & Variabile fu registrata lo scorso 16 settembre. Accompagnato dall'Amministratore EPT Gennaro Avella, il popolare Bevilacqua visitò il centro storico, la Cattedrale ed il Giardino della Minerva. "L'orto botanico della antica Scuola Medica Salernitana - spiega Avella - fu l'occasione per descrivere la traduzione del Regimen Sanitatis Salernitanum in cinese antico in via di realizzazione attraverso la collaborazione con l'Istituto universitario Orientale di Napoli. Nella odierna puntata di Rai 2 spazio anche alla storia del Duomo al Farmagourmet ed all'aeroporto. Tema caro ad Avella: "Il messaggio inviato alla platea nazionale - conclude - è chiaro: con il suo Costa d'Amalfi Salerno oggi ha una struttura capace di accogliere aerei che, auspichiamo, siano sempre più carichi di turisti». Un blog per uno scambio di idee sulla politica del turismo. Uno spazio per poter parlare,discutere e confrontarsi sui temi di politica sociale,cultura,ambiente,sviluppo sostenibile e comunicazione,attraverso esperienze personali e nuove proposte.
Translate
06 ottobre 2008
La storia aiuta il futuro del turismo il racconto di «Sereno Variabile»
La Rai punta su Salerno. Attraverso Sereno & Variabile, una delle trasmissioni più seguite della televisione pubblica, propone al resto d'Italia fatti, storie, luoghi e personaggi della Salerno turistica e culturale che gradualmente va affermandosi sul panorama nazionale. Il giornalista Rai Osvaldo Bevilacqua racconterà gli aspetti più caratteristici della città antica prima di spostarsi in due luoghi simbolo della provincia: Pertosa (per le grotte) e Montecorvino Rovella (raccontata la storia salernitana di Giulietta e Romeo). Organizzato dall'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, la puntata salernitana di Sereno & Variabile fu registrata lo scorso 16 settembre. Accompagnato dall'Amministratore EPT Gennaro Avella, il popolare Bevilacqua visitò il centro storico, la Cattedrale ed il Giardino della Minerva. "L'orto botanico della antica Scuola Medica Salernitana - spiega Avella - fu l'occasione per descrivere la traduzione del Regimen Sanitatis Salernitanum in cinese antico in via di realizzazione attraverso la collaborazione con l'Istituto universitario Orientale di Napoli. Nella odierna puntata di Rai 2 spazio anche alla storia del Duomo al Farmagourmet ed all'aeroporto. Tema caro ad Avella: "Il messaggio inviato alla platea nazionale - conclude - è chiaro: con il suo Costa d'Amalfi Salerno oggi ha una struttura capace di accogliere aerei che, auspichiamo, siano sempre più carichi di turisti».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale
Flv Player
Nessun commento:
Posta un commento