Dieci anni fa, in silenzio e quasi di nascosto, si è spento Lucio Battisti, uno dei più grandi artisti della storia della canzone italiana. Era il 9 settembre 1998. Nel decennale della sua scomparsa, il "mito" viene celebrato in diverse manifestazioni, nei tanti libri che continuano a uscire su di lui, nelle antologie musicali, su Internet e negli speciali tv.Merito anche della collaborazione con Mogol, che scrisse per lui testi memorabili. Un rapporto, il loro, che si interruppe bruscamente nel 1980 e che proprio in questi giorni si è arricchito di un nuovo risvolto. tre settimane ho imparato che quello era il suo modo di essere.
Un blog per uno scambio di idee sulla politica del turismo. Uno spazio per poter parlare,discutere e confrontarsi sui temi di politica sociale,cultura,ambiente,sviluppo sostenibile e comunicazione,attraverso esperienze personali e nuove proposte.
Translate
09 settembre 2008
Lucio Battisti, dieci anni dopo
Dieci anni fa, in silenzio e quasi di nascosto, si è spento Lucio Battisti, uno dei più grandi artisti della storia della canzone italiana. Era il 9 settembre 1998. Nel decennale della sua scomparsa, il "mito" viene celebrato in diverse manifestazioni, nei tanti libri che continuano a uscire su di lui, nelle antologie musicali, su Internet e negli speciali tv.Merito anche della collaborazione con Mogol, che scrisse per lui testi memorabili. Un rapporto, il loro, che si interruppe bruscamente nel 1980 e che proprio in questi giorni si è arricchito di un nuovo risvolto. tre settimane ho imparato che quello era il suo modo di essere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale
Flv Player
Nessun commento:
Posta un commento