Translate

24 dicembre 2015

Carissimi Amici,

il periodo natalizio è il momento in cui ci fermiamo a fare un bilancio dei mesi trascorsi e di quelli che ci aspettano con il nuovo anno. Vorrei approfittarne per condividere, con Voi, alcuni pensieri che ho nel cuore.

Il 2015, per il CTA, è stato un anno importante: nonostante la crisi economica, la nostra Associazione si è impegnata, quotidianamente, per rispondere ai bisogni dei propri Soci, con particolare attenzione a coloro che fanno parte delle “fasce deboli”. La qualità che ha contraddistinto il nostro operato, in risposta alle sfide sociali giornaliere cui abbiamo fatto fronte, è stata frutto dell’energia e dell’impegno continuo, che ciascuno di Voi ha riversato nell’Associazione: si tratta dello stesso entusiasmo che abbiamo respirato durante il Congresso dello scorso ottobre, caratterizzato dalla Vostra numerosa partecipazione. Sono fiero di dire che il CTA è una grande famiglia, con basi e legami forti, sempre pronta ad accogliere componenti, siano essi nuovi soci o strutture.

                Questa forma di accoglienza, concretizzata nelle nostre proposte turistiche, ci accompagnerà anche nel corso del 2016 e sarà lo spirito con cui vivremo il Giubileo Straordinario della Misericordia.
Papa Francesco, infatti, ci ha ricordato che il pellegrinaggio è “il simbolo del cammino che compiamo, nella nostra esistenza, per renderci più aperti al dialogo ed eliminare ogni forma di chiusura, disprezzo, violenza e discriminazione”.

                Quindi, cari Amici, auguro, a tutti Voi ed i Vostri cari, che, in questo Natale, possiate “accogliere Gesù al centro della Vostra famiglia” affinché Vi accompagni per tutto il nuovo anno.

Buone Feste.
                              
 Il Presidente Nazionale CTA
          Pino Vitale                                                                                                                                                                                                                                               
          

19 giugno 2015

Circolo Acli Casamarciano - Presentazione del libro di Bruno Cammarota "Il Salto"

                                                                   
DALLA DISABILITA’ AL DIVERSAMENTE NORMALE
 
Domani venerdi 19 giugno alle ore 20.00, presso il Circolo Acli di Casamarciano presentazione del libro  ”IL SALTO” di Bruno Cammarota.
Parteciperanno all’incontro S.E Mons. Beniamino Palma, Vescovo di Nola, il Sindaco di Casamarciano, Avv.to Andrea Manzi, il Parroco di Casamarciano, Don Raffaele Rossi. Introduzione è affidata al Presidente delle Acli di Napoli,  Dott. Gianvincenzo Nicodemo;  intervegono il Dott. Giuseppe Vitale Presidente Nazionale del Centro Turistico Acli e l’Architetto Ciro La Femina.
Creare opportunità di incontro tra istituzioni e comunità – afferma Andrea Vitale, Presidente del Circolo Acli Giovanni Paolo II, - per confrontarsi sulla tematica della disabilità attraverso l’esperienza delle famiglie, ma, soprattutto, un momento di confronto per impegnare le istituzioni ad una più responsabile amministrazione della cosa pubblica a tutela di ogni membro della comunità diminuendo le disuguaglianze, ed impegnando la comunità affinché sia più sensibile e capace di indignarsi.
Sensibilizzazione sociale verso il tema della disabilità -  conclude Vitale - come tema e come opportunità da cogliere per aumentare il livello di civilizzazione delle comunità.
Sarà presente l’autore.



Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale

Flv Player