
Un blog per uno scambio di idee sulla politica del turismo. Uno spazio per poter parlare,discutere e confrontarsi sui temi di politica sociale,cultura,ambiente,sviluppo sostenibile e comunicazione,attraverso esperienze personali e nuove proposte.
Translate
26 aprile 2017
Montoro e Monteforte: patto tra sindaci contro l’illegalità

Etichette:
Comune di Monteforte Irpino,
Comune di Montoro,
legalità,
solidarietà
2017 anno ONU Internazionale del Turismo sostenibile.

Questa scelta è stata maturata il 4
dicembre 2015, quando è stata adottata la risoluzione che riconosceva
l’“importanza del turismo internazionale, e in particolare la designazione di
un Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, nel promuovere
il tema fra il maggior numero di persone possibile, nel diffondere
consapevolezza della grande patrimonio delle varie civiltà e nel portare al
riguardo un miglior apprezzamento di valori intrinsechi delle diverse culture,
contribuendo così al rafforzamento della pace nel mondo”.
20 aprile 2017
Lettera del Presidente Nazionale del Centro Turistico Acli, Giuseppe Vitale, al Sindaco di Lampedusa e Linosa, Giusi Nicolini, per il riconoscimento ricevuto con il Premio Houphouet-Boigny per la Ricerca della Pace dell'Unesco.
Gentilissimo Sindaco,
è con grande piacere che, congiuntamente a tutti i Nostri soci, Le esprimo, le più sentite felicitazioni per il prestigioso riconoscimento attribuitoLe con il Premio Houphouet-Boigny per la Ricerca della Pace dell’Unesco. La Presidenza del Centro Turistico Acli, da sempre, si impegna per far sì che il turismo sociale diventi uno strumento, che coniughi gli aspetti culturali a quelli di collaborazione ed integrazione sociale.
Grazie alla collaborazione avviata con il Progetto “I Love Lampedusa”, abbiamo raggiunto l’importante obiettivo di avviare il Turismo di Cooperazione, che promuove l’Isola come territorio di accoglienza. Il nostro augurio, così come il nostro impegno, in qualità di Associazione Specifica delle Acli, è quello di rilanciare la cultura del viaggio come riscoperta della cultura e della solidarietà umana. Si tratta di quei valori che ci rendono tutti fratelli, in quanto esseri umani, e ci devono far desiderare la pace e la fine delle sofferenze di quanti, in cerca di una vita migliore, la perdono al largo del Mediterraneo.
La ringraziamo per l’esempio di grande umanità che ci offre ogni giorno e Le rinnoviamo, con affetto ed orgoglio, la piena collaborazione della Nostra Associazione per quanto vorrà fare in futuro.
Il Presidente Nazionale CTA
Giuseppe Vitale
Etichette:
"I Love Lampedusa",
Accoglienza,
Centro Turistico Acli,
cultura,
Giusi Nicolini,
integrazione,
Isola di Lampedusa,
Premio per la Ricerca della Pace,
solidarietà,
Turismo di cooperazione,
Turismo sociale,
Unesco
04 aprile 2017
COMUNE DI LAURO - Presentazione del libro: Il Governo del territorio nella prima metà dell’800 in Terra di Lavoro- Il caso significativo dello stato della Terra di Lauro di Giuseppe e Antonio Buonfiglio
Etichette:
Comune di Lauro,
Convegno,
cultura,
Storia,
Terra di Lavoro,
territorio,
turismo,
valorizzazione
Iscriviti a:
Post (Atom)
Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale
Flv Player