Translate

22 agosto 2017

Terremoto a ISCHIA: il CTA mette a disposizione la sede CTA di Napoli

In riferimento ai drammatici episodi legati al terremoto di ieri sera  il Centro Turistico ACLI, attraverso il Presidente Nazionale Pino Vitale, esprime profondo cordoglio per le vittime nonché forte preoccupazione per il danno ambientale ed economico subito dal territorio a grandissima vocazione turistica. “In particolare il CTA, - afferma Pino Vitale, - consapevole del grande disagio di migliaia di turisti coinvolti provenienti dall’Italia e dall’estero, di quelli in procinto di giungere nella zona mette a disposizione la sede CTA di Napoli al fine di fornire informazioni e vicinanza non solo ai tanti soci e a tutti i turisti interessati ma anche alle istituzioni attualmente gravati da un notevole impegno che necessita, senza alcun dubbio, della condivisione della società civile organizzata.
Il CTA conferma il suo impegno per la tutela delle persone che scelgono il turismo contribuendo allo sviluppo del territorio.

Per informazioni telefonare al CTA di Napoli al n. 335/5763928 – 349/1180402.

01 agosto 2017

A Monteforte ritorna il Palio di San Martino

Monteforte Irpino riabbraccia il Palio di San Martino. Dopo una iniziale fase di incertezza legata al mancato finanziamento da parte della Regione Campania, cittadini ed appassionati della tradizione popolare possono gioire grazie alla pubblicazione di una nuova delibera con cui l’Ente Regione ha comunicato di voler premiare tutti i Comuni che abbiano presentato progettualità, includendoli nel piano di finanziamenti del Poc (Piano operativo complementare per i beni e le attività culturali).
Ampiamente compiaciuto l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Monteforte, Lia Vitale. «Sono soddisfatta di questo eccellente risultato ottenuto, sia come cittadina che come amministratrice. Il Palio – continua l’assessore – rappresenta per noi montefortesi un legame tra presente e passato, un filo diretto tra la tradizione popolare dei partecipanti più anziani, e la voglia di aderire  e condividere espressa dalle nuove generazioni».
Restituire il palio ai montefortesi – afferma - il primo cittadino di Monteforte Costantino Giordano era un obiettivo che tutta l’amministrazione si era preposta, e sono dunque soddisfatto di poter aggiungere un altro tassello al mosaico degli impegni mantenuti con la mia gente.»

Infine, i due amministratori hanno espresso apprezzamenti nei confronti dell’Associazione “Amici del Palio”: «Un traguardo diviene tale quando tutti contribuiscono al suo raggiungimento, per questo ci preme lodare l’associazione per l’impegno che nel corso degli anni è stato arduo e ininterrotto. L’intenzione era quella di restituire alla gente la gioia della tradizione del Palio, e tutti insieme ci siamo riusciti». 

24 luglio 2017

Il CTA Nazionale piange la scomparsa di Giovanni Bianchi, il cui esempio di rettitudine, impegno ed attenzione ai più deboli sarà, sempre, un modello per tutti gli aclisti di ieri e di oggi.
Addio grande Uomo, grande Politico, grande Presidente.

19 luglio 2017

Rassegna Stampa del progetto "CTA e- BIKE"


Incontro tra il Presidente Nazionale CTA, Pino Vitale, ed il Sindaco di Civita di Bagnoregio, Francesco Bigiotti, per la presentazione del Progetto “CTA e-BIKE”.






05 luglio 2017

" Progetto CHURCHING" " SIAMO LE CHIESE CHE ATTRAVERSIAMO"


Il CENTRO TURISTICO ACLI Nazionale, come buona pratica della propria ridefinizione 

del #turismosociale in “#TurismoGenerativo, promuove il “Progetto CHURCHING

siamo le Chiese che attraversiamo”.


Il "Progetto Churching" è patrocinato dall’ Ufficio per la pastorale del Tempo Libero, Sport 

e Turismo della CEI - Conferenza Episcopale Italiana e realizzato dai giovani dirigenti della 

struttura territoriale CTA Tuscolana di Roma per favorire l’accesso all’arte e la cultura da 

parte di tutti.

L’iniziativa propone tour artigianali per vivere e scoprire Roma in modo originale: la 

“ri-scoperta” non solo delle grandi Basiliche, ma anche, e soprattutto, delle Chiese minori, 

che custodiscono tesori e storie nascoste.

Un’immersione a tutto tondo nella Capitale di conoscere la storia di Roma in modo 


completo e appassionante.


23 maggio 2017

CENTRO TURISTICO ACLI


Salerno, “Strada facendo verso un turismo generativo”: incontro tra CTA
SALERNO. Appuntamento a Salerno, per il Centro Turistico Acli Nazionale, che riunirà tutte le sedi della Penisola per lanciare una nuova forma di turismo, denominato “Turismo Generativo”. Si incontreranno, presso il Grand Hotel Salerno, dal 25 al 27 maggio p.v., operatori, dirigenti, volontari e giovani under 30 dell’Associazione di Turismo Sociale delle Acli per concludere un percorso di formazione volto a valorizzare la conoscenza e lo sviluppo del territorio attraverso azioni di promozione sociale.
«Il turismo sociale proposto dal CTA – afferma Pino Vitale, Presidente Nazionale dell’Associazione – si veste di una nuova connotazione: rispondere ai bisogni, anche di ordine economico e sociale, delle comunità, non soddisfatti né dal mercato né dalle Istituzioni». All’incontro parteciperanno esperti del turismo profit e no-profit, del mondo del lavoro, della chiesa, Accademici, nonché dirigenti nazionali delle Acli.
Il Presidente Nazionale CTA, inoltre, anticipa le proposte della grande associazione turistica delle Acli. “In una stagione turistica in leggera ripresa si parla nuovamente di turismo sociale, vale a dire un turismo fondato sui valori della socializzazione, della crescita della persona e del rispetto dell’ambiente”.
«Il CTA continua Vitale – ha voluto coinvolgere anche la componente più giovane dell’Associazione, perché, in tempi di crisi, si mostra più sensibile ai temi dell’inclusione sociale». Le giornate si concluderanno con un Convegno Nazionale, dal titolo “Strada Facendo: verso un Turismo Generativo”, che si svolgerà, presso il Museo Diocesano “San Matteo”, sabato 27 maggio alle ore 09:30.

Salerno 23 maggio 2017

Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale

Flv Player