Un blog per uno scambio di idee sulla politica del turismo. Uno spazio per poter parlare,discutere e confrontarsi sui temi di politica sociale,cultura,ambiente,sviluppo sostenibile e comunicazione,attraverso esperienze personali e nuove proposte.
Translate
11 settembre 2013
Etichette:
campania,
Centro Turistico Acli,
turismo
Etichette:
CTA regionale,
dati,
economia,
lavoro,
occupazione,
turismo,
Turismo Campania
01 agosto 2013
Buone Vacanze
BUONE
VACANZE A TUTTI!!!
Carissimi amici e amiche un po’ in vacanza.
Il grande
augurio per tutti è di trascorrere, ovunque si vada o si stia, un’estate
serena, riposante, sociale, insaporita da quel spizzico di divertimento che
tanto aiuta lo spirito a risollevarsi dalle eurobatoste complessive. Oltre ai
vari ed eventuali piccoli, medi o grandi tormenti quotidiani personali che,
purtroppo, inquinano il sano flusso del vivere.
Non è certo
semplice, anzi, ma bisogna tentare di essere stile Zen per attenuare quelle
negatività che, in un modo oppure nell’altro, prima o poi toccano chiunque. Ma
non facciamoci comprimere dai problemi. In America (e ora anche in Italia) va
sempre più forte la Laughing Therapy, terapia della risata. Ridi che ti passa, in
italiano. E anche con gli amici giusti forse ce la si fa a star bene o meglio, malgrado
tutto.
Un abbraccio
Il Presidente Nazionale CTA
Pino Vitale
Etichette:
Centro Turistico Acli,
Estate,
turismo,
vacanze
06 maggio 2013
Convegno Acli Terra
Seminario di approfondimento sulla Proposta di Regolamento Legge Regionale n. 5/2012 (Agricoltura Sociale)
Venerdì 10
Maggio, ore 16,30,
Sede delle
Acli Via del Fiumicello 7 Napoli
Saluto di:
Anna
Cristofaro
Presidente Regionale Acli Campania
Presentano la Proposta di Regolamento:
Lucia
Coletta e Italo Santangelo
Funzionari Ass. Agricoltura Regione Campania
Intervengono:
Alfonso
Pascale
Esperto nazionale di Sviluppo Rurale
Marco
Berardo Di Stefano
Presidente Rete nazionale delle Fattorie Sociali
Daniela Nugnes
Consigliere Regionale della Campania
con Delega all’Agricoltura
Conclude:
Michele
Zannini
Presidente
nazionale Acli Terra
Etichette:
Acli Terra,
Agricoltura Sociale,
Convegno,
Regione Campania,
sviluppo
09 aprile 2013
LAURO (AV) 19 Aprile Convegno sull'Ambiente
Etichette:
ambiente,
ANPCI,
benessere,
Città di Lauro (AV),
Sostenibilità,
territorio
CONVEGNO
RISPETTO DELLE
PERSONE E DELLE REGOLE: CONVEGNO DEL "ROSSI-DORIA"
A poco meno di un mese dal
convegno dedicato allo scottante tema della lotta alle varie forme di
criminalità diffuse sul nostro territorio, l’Istituto Alberghiero (IPSSEOA) “Manlio
Rossi-Doria” di Avellino, diretto dal
professore Michele Pippo, propone un nuovo confronto sui temi della
convivenza civile e della partecipazione consapevole alla vita democratica. La
manifestazione si terrà giovedì 11 aprile, alle ore 10:30
presso il centro sociale “Samantha Della
Porta”. L'argomento prescelto si
addice particolarmente ai ragazzi che frequentano il biennio iniziale: "Vivere
nella legalità è ... rispettare le persone, rispettare le cose, vivere
in un mondo migliore". Protagonisti del confronto saranno: il
sociologo Paolo Matarazzo, il capitano Michele D'Agosto, comandante della
compagnia dei Carabinieri di Castello di Cisterna, la dottoressa Maria
Cristina Amoroso, sostituto procuratore presso la Procura della
repubblica di Nola. I lavori saranno moderati dal dirigente scolastico, che
pone l'accento sulla funzione della scuola in merito al decisivo tema della prevenzione: "il livello di
allarme sociale sulle questioni collegate al mancato rispetto delle regole e
delle persone è sempre più preoccupante. Per questo dobbiamo offrire ai ragazzi
efficaci strumenti di riflessione e autocoscienza". Anche la professoressa
Angela
Gemini, referente del progetto “Educazione alla legalità” ed
animatrice degli incontri, è convinta che la scuola deve compiere ogni sforzo
sul fronte del disagio giovanile e del contrasto alla violenza, al bullismo e
all'illegalità: “ci stiamo attivando concretamente su questi temi di scottante
attualità.Gli incontri che abbiamo promosso con gli alunni derivano proprio dal nostro impegno
quotidiano: dobbiamo fare di tutto per aiutare i giovani a non intraprendere
facili scorciatoie, educandoli alla vera libertà e all'autonomia di pensiero
che sono le uniche strade utili per favorire una crescita davvero consapevole
della personalità ”.
20 marzo 2013
Convegno Acli Terra
Semiario di approfondimento sul tema
“ UNA NUOVA ECONOMIA RURALE PER CUSTODIRE LA TERRA”
promosso da Acli Terra che si terrà giovedì 21 Marzo 2013, alle 0re 10.30, presso la Sala della Biblioteca del Seminario Vescovile in via Duomo, 11 – Caserta.
Etichette:
Acli Terra,
Caserta,
economia,
Ruralità,
Seminario Vescovile
11 marzo 2013
Convegno legalità
Convegno legalità ad Avellino. Gemini: "scuola luogo privilegiato"
L’Istituto Alberghiero (IPSSEOA) “Manlio Rossi-Doria” di Avellino, diretto dal professore Michele Pippo, continua il suo impegno sul cruciale tema della convivenza civile e della partecipazione consapevole alla vita democratica. Questa volta l'occasione è offerta dal convegno organizzato dai docenti del progetto “Educazione alla legalità”, che ha per referente la professoressa Angela Gemini. L'evento si terrà giovedì 14 marzo, alle ore 10 presso il centro sociale “Samantha Della Porta”. L'argomento prescelto è di strettissima attualità: “Sconfiggere la criminalità ... una sfida possibile”. Gli alunni del triennio finale si confronteranno con un interessante e qualificato parterre di relatori: il dott. Antonello Ardituro, sostituto procuratore presso la Direzione Distrettuale antimafia di Napoli; il capitano Gabriele Papa, comandante della compagnia dei carabinieri di Avellino; don Aniello Manganiello, già parroco del tormentato quartiere napoletano di Scampia ed autore del libro "Gesù è più forte della camorra". I lavori saranno aperti dal dirigente scolastico, che ci dice: “per affrontare un tema così delicato ed attuale la scuola deve offrire agli alunni opportuni strumenti di riflessione e consapevolezza. E noi non ci sottraiamo a questo impegno". Gli fa eco la professoressa Gemini: “la scuola è il luogo privilegiato per la formazione responsabile dei cittadini. Dal confronto con i relatori e dal lavoro accuratamente preparato nelle classi ci attendiamo una riflessione concreta ed efficace, che di sicuro avrà ricadute positive tra i nostri ragazzi”. Il prossimo appuntamento, riservato agli alunni del biennio iniziale, sarà dedicato all'altrettanto scottante tematica del bullismo.
07 marzo 2013
LA CITTÀ DELLA SCIENZA IN FIAMME
"L'incendio alla Città
della Scienza mi addolora profondamente, è una ferita profonda, incolmabile non
solo per Napoli, ma anche per
l'intera comunità Nazionale".
Ad esprimere la sua
solidarietà è Pino Vitale, Presidente Nazionale del CTA.
" Con il rogo devastante
dell'altra notte- continua il presidente- viene colpito non solo il cuore di
Napoli e dei suoi cittadini, ma anche
il cuore di tutti noi, ed inoltre da cittadino Lauretano, mi sento ancora di
più colpito.
Il comune di Lauro ed il Club
Amici di Umberto Nobile, infatti, avevano contribuito a realizzare all'interno di un'area della Città della
Scienza una mostra con gli oggetti originali dell'esploratore nato a Lauro (AV)
ed ormai andati persi.
Da ieri anche la città di
Lauro ha perso un pezzo importante della sua storia.
Impegniamoci tutti, sin da subito, istituzioni e
cittadini, a ricostruire quanto distrutto, ed esprimo la mia solidarietà al Comune di
Napoli e un invito a NON MOLLARE! ".
Etichette:
Centro Turistico Acli,
Città della Scienza,
Lauro (AV),
napoli,
Pino Vitale,
solidarietà,
Umberto Nobile
05 marzo 2013
1° Appuntamento Formativo CTA
Raccontarsi e
conoscersi meglio è un’opportunità
per ripensarsi, per rinnovarsi e per costruire insieme una “rete
solida”, fatta di legami significativi. Un confronto tecnico-pratico che, pur
partendo dalle diversità di esperienze territoriali e di servizi, ci aiuti a
riconoscersi ancora di più in una condivisa identità associativa. Una
rete capace di reggere gli urti e le
difficoltà, associative e di mercato, in grado di affrontare scelte coraggiose e di
attraversare gli ostacoli del cammino per uno sviluppo associativo sempre più
professionale e di senso.
Per “saggiare” la ricchezza delle nostre
diversità, chiediamo a tutti i partecipanti di potare con un prodotto tipico del
proprio territorio (vino, formaggio, biscotti, ecc.).
Programma
Martedì 26 febbraio 2013
Ora di pranzo – primo
pomeriggio Arrivo e
accoglienza
18.00 – 19.00 Saluti, presentazione del programma
e questionario di ingresso
19.30 – 21.00 Cena e
degustazione di prodotti tipici (dei partecipanti)
21.00
“Il racconto di ognuno e la storia della propria associazione” (Lara
Scrittori)
Mercoledì 27 febbraio 2013
9.00 – 10.00 Apertura:
“L’associazione oggi, tra volontariato e professionalità” (Matteo
Altavilla)
10.00 – 13.00
“Lavorare insieme per risultati ottimali” (Lara Scrittori)
13.00 – 14.30
Pranzo
15.00 – 18.00
Suddivisione in gruppi e realizzazione di uno spot dal titolo
“L’associazione turistica che vuoi
essere”
18.00 – 19.00
Attività di gruppo
19.00 – 20.30
Cena
21.00 – 23.00
Film a tema con dibattito
Giovedì 28 febbraio 2013
09.00 – 12.30 In pantofole o con gli sci, insieme sulla
neve!
12.30 – 13.00
Attività di gruppo (Lara Scrittori)
13.00 – 14.30
Pranzo
15.00 – 18.00
Informazione o spot: la comunicazione del CTA
18.00 – 19.00
Attività di gruppo (a sorpresa)
19.00 – 20.30
Cena
21.00 – 23.00
Presentazione della programmazione Nazionale CTA e
territoriali
Venerdì 1 marzo 2013
09.00 – 12.30 In pantofole o con gli sci, insieme sulla
neve!
12.30 – 13.00
Attività di gruppo sulla neve (Lara Scrittori)
13.00 – 14.30
Pranzo
15.00 – 18.00
Riprese video e realizzazione degli spot (Piero Baraldo)
18.00 – 19.00
Attività di gruppo (a sorpresa)
21.00 – 23.00 I
nostri viaggi raccontano, tra attività economica e traduzione di
senso.
Sabato 2 marzo 2013
09.00 – 13.00
Proiezione degli spot (Piero Baraldo) e questionario
conclusivo
Etichette:
Centro Turistico Acli,
formazione,
Pozza di Fassa,
Rete CTA,
Turismo sociale
Iscriviti a:
Post (Atom)
Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale
Flv Player